Ora disponibile: diventa un esperto di presentazioni certificato gratuitamente Segui il corso

6 Passi per scrivere una proposta di progetto (esempi e modelli)

Scritto da Unenabasi Ekeruke
Pubblicato il Mag 29, 2023
6 Passi per scrivere una proposta di progetto (esempi e modelli)

Un progetto non è qualcosa che nasce da un giorno all'altro. Spesso ci vogliono una pianificazione strategica e una notevole quantità di tempo per farlo bene e ricevere il supporto di cui ha bisogno per prosperare.

Per accelerare l'approvazione di un progetto esterno o interno, è importante presentare con successo le tue idee. E anche se un convincente elevator pitch può funzionare in alcune circostanze, spesso non è sufficiente. È qui che entra in gioco la stesura di una proposta di progetto.

Continua a leggere per sapere cos'è una proposta di progetto e cosa dovrebbe includere. Abbiamo anche incluso modelli e suggerimenti per aiutarti a creare una proposta di progetto vincente.

Ecco una breve selezione di 8 modelli di proposta di progetto facili da modificare che puoi modificare, condividere e scaricare con Visme. Visualizza altri modelli di seguito:

 

Sommario

Lettura rapida

  • Una proposta di progetto è un documento che comunica tutto ciò che le parti interessate dovrebbero sapere su un progetto, compresi gli obiettivi, i risultati, la timeline e il budget.
  • Le proposte di progetto vengono create per: garantire il finanziamento e l'adesione delle parti interessate, conquistare i clienti e convincere i superiori a stanziare risorse per un'idea.
  • I sei principali tipi di proposte di progetto includono: richiesta, non richiesta, informale, rinnovo, continuazione e proposta di progetto supplementare.
  • Sei passaggi per scrivere una proposta di progetto: scrivere il riepilogo esecutivo, spiegare il background del progetto, presentare una soluzione e definire i risultati del progetto e le risorse necessarie.
  • I migliori consigli per scrivere una proposta di progetto persuasiva: conosci il tuo pubblico, mantenilo semplice e rendilo persuasivo, fai ricerche, usa un modello e una lettera di accompagnamento.
  • Attingi alla vasta libreria di modelli di Visme per creare proposte di progetto vincenti.

 

Cos'è una proposta di progetto?

Una proposta di progetto è un documento o un insieme di documenti che comunica e definisce chiaramente il tuo progetto e le tue idee, compresi gli scopi e gli obiettivi, le tempistiche, i risultati e il budget.

Le proposte di progetto vengono utilizzate per raccontare la storia del motivo per cui un'idea di progetto dovrebbe essere realizzata e supportata. In genere vengono creati allo scopo di garantire finanziamenti o buy-in, acquisire nuovi clienti, estendere il contratto di un cliente esistente o convincere qualcuno a stanziare risorse per una nuova iniziativa.

Dovrebbe stabilire cos'è il progetto, cosa intendi ottenere con esso, come pensi di arrivarci e perché ne vale la pena. Può anche includere una timeline, un budget e altri aspetti strettamente correlati.

In sostanza, una proposta di progetto non dovrebbe attirare l'attenzione solo per il gusto di farlo. Dovrebbe essere persuasivo con un messaggio chiaro, sicuro e congruente.

In quanto fondamento del progetto, le proposte di progetto sono vitali per creare chiarezza intorno agli obiettivi. Definiscono le priorità e i requisiti di un progetto prima e quando uno stakeholder viene coinvolto.

 

Tipologie di proposte progettuali

Ci sono diversi tipi di proposte di progetto tra cui scegliere, a seconda del pubblico della tua proposta e del tipo di proposta che stai presentando.

Realizzato con Visme Infographic Maker

Ecco una breve descrizione di ciascuno di essi.

Proposta di progetto sollecitata

Una proposta di progetto sollecitata viene inviata in risposta a una Richiesta di Proposta (RFP). Una RFP è un documento che viene inviato a un'organizzazione qualificata. Annuncia un progetto, lo descrive e chiede un'offerta.

Le RFP sono competitive e spesso mettono le aziende contro i migliori candidati. Vengono forniti con indicazioni altamente specifiche e richiedono una ricerca approfondita e capacità di scrittura persuasive affilate.

Proposta di progetto non sollecitata

Una proposta di progetto non richiesta è proprio questo: non richiesta. È un po' come la versione a freddo di una proposta. In questa situazione, nessuno ha chiesto la tua proposta e non è coinvolta alcuna RFP. Tuttavia, nelle giuste circostanze, una proposta di progetto non richiesta ben eseguita può essere un punto di svolta.

Un possibile svantaggio delle proposte di progetto non richieste è non avere una chiara conoscenza delle esigenze di una parte interessata.

Forse hai identificato un problema e la sua soluzione. Mentre l'opportunità si presenta, hai bisogno di risorse per dare vita alla tua idea. Questo è il momento in cui potresti rivolgerti a una proposta di progetto non richiesta.

Proposta di progetto informale

Nel caso di una proposta di progetto informale, un cliente può contattare con una richiesta informale per l'invio di una proposta di progetto. Una volta completato, puoi rispondere con la tua presentazione.

Tuttavia, poiché questa non è una RFP ufficiale, le regole non sono così ben stabilite. Ciò significa che questo tipo di proposta molto probabilmente non verrà allegato con molto contesto. Lo scrittore dovrà fare molte ricerche da solo.

Proposta di progetto di rinnovo

Un rinnovo viene utilizzato quando un progetto ha terminato il suo corso e deve ricominciare. La ricerca che entra in questo tipo di proposta deriva tipicamente dai dati di successo dell'ultimo progetto.

In questo formato di proposta di progetto, l'obiettivo è evidenziare i risultati passati ideali prodotti attraverso il progetto. Se i risultati sono validi, dovresti impegnarti per convincere gli sponsor del progetto e gli altri stakeholder delle tue capacità a produrre risultati futuri simili o addirittura migliori.

Proposta di progetto di continuazione

Le continuazioni vengono solitamente eseguite in base al calendario quando un progetto sta entrando in una nuova fase o sono necessarie nuove risorse per garantire che il progetto possa continuare. Queste proposte non richiedono tanto lavoro quanto il progetto è già stato approvato ed è attivo e funzionante.

Ad esempio, puoi inviare proposte di continuazione quando cerchi finanziamenti aggiuntivi per estendere la durata e l'ambito del progetto o continuare un progetto in corso oltre il periodo di finanziamento iniziale.

Proposta di progetto supplementare

Sulla falsariga di una proposta di continuazione, è necessaria una proposta supplementare in situazioni in cui potresti aver superato il budget o aver bisogno di più risorse di quelle originariamente richieste.

In sostanza, l'ambito del progetto è cresciuto oltre le aspettative iniziali. Il team di progetto deve modificare l'ambito, il budget o la tempistica del progetto per affrontare circostanze impreviste o sfruttare nuove opportunità non incluse nella proposta originale.

Questa proposta mira a persuadere le parti interessate a investire più risorse dimostrando il valore dell'ambito o del progetto modificato.

 

I 6 passi per scrivere una proposta di progetto

Il modo in cui scrivi la tua proposta di progetto può determinarne o distruggerne il successo. Il modo migliore per scrivere una proposta di progetto è seguire un piano dettagliato, indipendentemente dal tipo di proposta.

Segui i passi seguenti per assicurarti che la tua proposta sia vincente.

Passo 1: Scrivere il riepilogo esecutivo

Elaborare un riepilogo esecutivo è il primo passo da compiere quando si scrive una proposta di progetto. È una sezione relativamente più breve progettata per fornire agli investitori e alle parti interessate una breve panoramica delle informazioni più importanti sul progetto. Dovrebbe riassumere ciò che sta arrivando e convincere anche il lettore a continuare a leggere.

Spesso contiene una breve dichiarazione che affronta i principali punti di forza del progetto, come ad esempio:

  • Il problema centrale che la tua proposta mira a risolvere
  • Chi ne beneficerà e come
  • Quali risorse sono necessarie
  • Una timeline e un budget
  • Come verrà misurato il successo del progetto
  • Ritorno sull'investimento (ROI) e altro ancora

L'obiettivo di un riepilogo esecutivo è catturare l'attenzione del pubblico. Dovrebbe renderli entusiasti e motivati riguardo al progetto che stai proponendo e al suo potenziale impatto.

Segui i suggerimenti di riepilogo esecutivo di seguito.

Executive Summary Dos and Donts Infographic
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Passo 2: Spiegare lo sfondo del progetto

Questa sezione ti dà l'opportunità di entrare nel background del progetto.

Quando si mette insieme il background del progetto, è fondamentale spiegare lo stato attuale del problema e perché il pubblico dovrebbe preoccuparsi di risolverlo. L'utilizzo di riferimenti e statistiche in questa sezione può essere utile per ottenere risultati efficaci.

Alcuni punti da trattare possono includere:

  • Un'analisi più approfondita del problema affrontato dal tuo progetto
  • Cosa si sa già del problema
  • Chi ha già affrontato il problema
  • Quali ricerche sono già disponibili (se ce ne sono) e
  • Perché la ricerca passata è stata insufficiente a risolvere il problema.

La migliore pratica è mantenere questa sezione non più lunga di una pagina.

Passo 3: Presentare una soluzione

Ora che hai presentato il problema, ora devi presentare la soluzione. Questa sezione rappresenta una grande opportunità per delineare l'approccio al progetto in modo più dettagliato.

Alcuni degli elementi chiave da includere sono una dichiarazione di visione, il programma del progetto e tutte le milestone importanti. Includi anche ruoli e responsabilità del team di progetto, strumenti di reporting da utilizzare durante il progetto e altro ancora.

Mobile Video Game Development Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Questa sezione è ottima per mostrare come misurerai e riferirai sul successo del tuo progetto. Fornisci una panoramica delle metriche che osserverai e di come intendi visualizzare tali risultati in modo accurato.

Mobile Video Game Development Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Passo 4: Definire i risultati finali del progetto

La definizione dei risultati finali del progetto è un passaggio cruciale durante il processo di proposta del progetto. Le parti interessate vogliono sapere esattamente cosa consegnerai loro alla fine del progetto. Questo potrebbe essere un prodotto, un programma, un aggiornamento tecnologico o qualcosa di simile.

Contractor Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Ad esempio, a seconda del tipo di progetto, il risultato finale del progetto può essere una di queste cose:

  • Un'applicazione software
  • Materiale didattico
  • Rapporto, piano o documento programmatico
  • Prototipo
  • Infrastrutture (edifici, ponti o autostrade)
  • Opere artistiche o letterarie

Quando si definiscono i risultati finali del progetto, le parti interessate dovrebbero essere facilmente in grado di visualizzare il progetto e l'obiettivo finale in mente. Inoltre, includi tempistiche realistiche che delineano l'ora e la data di ogni consegna.

Contractor Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Passo 5: Richiedi le risorse necessarie

Spero che a questo punto tu abbia convinto il tuo lettore che il tuo progetto non può aspettare e deve essere implementato. Congratulazioni! Ma non sei ancora fuori dalle erbacce.

Ora è il momento di condividere i dettagli fondamentali su:

  • Il bilancio del progetto. Ciò comporta tutto, dalle forniture necessarie per creare il progetto ai prezzi degli annunci e agli stipendi del team.
  • Una ripartizione dei costi. Questo dovrebbe coprire il motivo per cui hai bisogno delle risorse specifiche che fai. In questo modo, le parti interessate hanno una solida comprensione di ciò per cui viene utilizzato il loro buy-in.
  • Un piano di allocazione delle risorse. È importante includere una panoramica delle risorse assegnate e dove intendono essere utilizzate. Ad esempio, se hai bisogno di $ 100.000 per completare il tuo progetto, dove andranno a finire questi soldi? Tecnologia, materiali, ecc.?
Mobile Video Game Development Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

La richiesta di risorse può essere complicata. Quindi è importante essere chiari su ciò di cui hai bisogno, quanto ti serve e, soprattutto, perché ne hai bisogno.

È una buona idea salvare le risorse necessarie per la fine della proposta di progetto in modo da non sovraccaricare subito nessuno di richieste. È meglio che sappiano prima cosa forniranno effettivamente le loro risorse e l'obiettivo a portata di mano.

Passaggio 6: Dichiara la tua conclusione

La sezione conclusiva di una proposta di progetto dovrebbe fornire un riassunto finale e una breve rassegna di tutti i punti già discussi. Questa è la tua ultima possibilità per conquistare il tuo pubblico. Quindi fallo contare assicurandoti che incorpori le prove più importanti in assoluto per ricevere l'approvazione.

Questo serve come momento di chiusura per enfatizzare l'impatto del tuo progetto. Dimostra di aver studiato adeguatamente tutte le potenziali soluzioni e di essere sicuro che il metodo proposto sia il modo migliore per procedere.

Questa sezione è tipicamente dedicata a eventuali grafici, diagrammi, immagini o report aggiuntivi che non fossero già citati nella proposta. Con lo strumento di visualizzazione dei dati di Visme, puoi dare vita alle tue proposte di progetto con grafici e diagrammi interattivi come quello qui sotto.

Ad esempio, puoi visualizzare le principali metriche finanziarie associate al progetto, ad esempio

  • Reddito
  • Spese
  • Margine lordo
  • Reddito netto
  • Analisi costi benefici
  • Flusso di cassa
  • Analisi del ritorno sull'investimento (ROI)
  • Analisi di pareggio

Quando si visualizzano le attività del progetto, le milestone e le dipendenze, possono tornare utili anche i diagrammi di Gantt, i diagrammi PERT e i diagrammi di flusso.

 

I 7 consigli principali per scrivere una proposta di progetto

Indipendentemente dal formato della proposta su cui stai lavorando, ecco sette suggerimenti che si applicano come best practice per tutti.

1. Conosci il tuo pubblico

È importante tenere a mente il tuo pubblico (ovvero le parti interessate) mentre scrivi la tua proposta. Considera da dove vengono. Perché dovrebbero darti un finanziamento? Avrà un impatto diretto su di loro? Conoscere il tuo pubblico può aiutarti ad aumentare le tue possibilità di conquistare il tuo pubblico.

2. Mantenilo semplice

Sebbene una proposta di progetto sia spesso un notevole aumento, ciò non significa che debba essere eccessivamente complessa. Ciò significa che puoi discutere il piano del progetto, ma non è necessario discutere ogni dettaglio tecnico. È inoltre indispensabile mantenere il proprio stile di scrittura semplice, chiaro e privo di errori.

3. Siate persuasivi

Se il tuo lettore non è incuriosito dal tuo progetto, sarà molto più difficile coinvolgerlo. Per combattere questo, concentrati maggiormente su come andrà a vantaggio degli altri e su come avrà un impatto positivo sul tuo settore, piuttosto che condividere solo le funzionalità che offrirà.

4. Fai la tua ricerca

Una proposta di progetto vincente include una ricerca approfondita e la conoscenza dei dettagli, avanti e indietro. Assicurati di poter eseguire il backup del tuo problema e della tua soluzione con fonti attendibili tramite punti vendita come case study, testimonianze dei clienti, analisi degli utenti, statistiche o grafici.

5. Utilizzare il metodo intelligente quando si impostano gli obiettivi

Quando si scrive una proposta di progetto, non bisogna trascurare l'impostazione dell'obiettivo del progetto e il blocco degli obiettivi giusti.

Se ti imbatti in ostacoli, prendi in considerazione l'implementazione del metodo SMART (Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Rilevante, Limitato nel tempo). Aiutano a garantire che i tuoi KPI coprano tutto e che ogni obiettivo possa essere raggiunto in modo efficace.

6. Includere una lettera di presentazione e un sommario

La tua proposta di progetto dovrebbe essere letta come un libro. Pertanto, non dovrebbe sorprendere che la tua proposta includa anche una lettera di accompagnamento e un sommario.

Una lettera di accompagnamento, abbinata a un sommario, costituisce una coppia fantastica. Se combinati, sono un modo perfetto per aiutare a preparare mentalmente il tuo pubblico a ciò che stanno per leggere.

Per migliorare l'esperienza del lettore, prendi in considerazione l'idea di rendere selezionabile il sommario. Ciò consente ai lettori di navigare facilmente tra le sezioni della tua proposta.

7. Usa un modello

In molti modi, le proposte di progetto mirano a fare la migliore impressione possibile. Stabilire una proposta utilizzando un modello predefinito può aiutare a mantenere tutti sulla stessa pagina (virtuale). Aiuta anche a mantenere il tuo modello moderno e visivamente accattivante. In caso di dubbio, utilizzare un modello.

 

14 Esempi di modelli di proposta di progetto

La quantità di dettagli che scegli di includere nella tua proposta di progetto può variare in modo significativo, a seconda del progetto stesso e della sua portata. In alcuni casi può bastare una breve proposta; in altri, un documento esteso che si estende su molte pagine può essere una soluzione migliore.

Indipendentemente dalla quantità di dettagli o dalla lunghezza della tua proposta di progetto, Visme ti copre. Abbiamo una varietà di modelli di proposta di progetto belli e personalizzabili.

Ecco cosa dice Autumn, manager finanziario, su Visme.

“Sento che per chiunque desideri migliorare l'efficienza e l'efficacia sul posto di lavoro, VISME offre un vantaggio in più per portare avanti le cose. È uno strumento adatto per convertire rapidamente il tuo processo di pensiero in una comunicazione unica.”

Dai un'occhiata ad alcuni dei migliori esempi di modelli di proposta di Visme.

Esempio #1: Proposta di progetto di sviluppo web

Con questo modello di proposta di progetto, puoi condividere le tue idee di progetto, attirare l'interesse degli investitori e convincerli a ritirare i loro assegni. Il modello presenta una copertina accattivante, una combinazione di colori e un layout destinati a tenere incantati i tuoi lettori.

Ogni elemento di design in questo modello è personalizzabile. Puoi scambiare contenuti, colori, caratteri, forme e logo per abbinarli al tuo marchio.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #2: Modello di proposta per la gestione del progetto

Condividi la tua idea imprenditoriale e impressiona i potenziali clienti con questo modello di proposta di gestione del progetto. Il modello presenta un elegante tema nero con più colori vivaci che scorrono attraverso il piè di pagina, emanando un aspetto alla moda.

Nota come questa pagina utilizza le icone sulla copertina e le immagini nelle pagine adiacenti. Questa è la cosa bella dell'utilizzo di Visme. Puoi cambiare le cose quanto vuoi.

Visme ha una ricca libreria di immagini di alta qualità e altre risorse di design, tra cui icone 3D, forme e illustrazioni e grafica animata per far brillare la tua proposta.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Anche se non trovi la soluzione perfetta, Visme ti copre le spalle. Puoi caricare il tuo o utilizzare il nostro strumento di generazione di immagini AI per creare immagini, arte, illustrazioni e grafica straordinarie in pochi secondi.

a GIF of Visme's AI-image generator tool in action

Esempio #3: Proposta di progetto tecnico

Se stai intraprendendo un progetto tecnico e hai bisogno di ottenere l'approvazione, i finanziamenti e le risorse necessarie per l'esecuzione, questo modello di proposta è un must. Questa proposta funge da piano d'azione che delinea i passaggi necessari per completare il progetto e aiuta le parti interessate a comprendere gli aspetti tecnici del progetto.

L'editor intuitivo di Visme semplifica la personalizzazione di ogni parte del modello. Puoi visualizzare i dati utilizzando grafici, diagrammi, diagrammi e widget come barre di avanzamento e indicatori radiali.

Nota come la pagina 5 descrive la sequenza temporale del progetto. Puoi fare questo e molto altro con il creatore di timeline di Visme.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #4: Proposta di progetto architettonico

Questo modello ha tutto il necessario per creare una proposta di progetto vincente. Dall'estetica al layout al contenuto, ogni parte di questa proposta trasuda eleganza e qualità. Presenta sezioni come obiettivi del progetto, pietre miliari e budget, oltre a molte immagini per aggiungere più contesto.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Amplifica la tua proposta e crea esperienze di lettura coinvolgenti utilizzando animazioni ed elementi interattivi come pop-up, effetti al passaggio del mouse, icone animate, illustrazioni ed effetti speciali.

a GIF showing how to use animation effects in Visme

Esempio #5: Semplice modello di proposta commerciale

Questo semplice modello di proposta commerciale copre un'ampia gamma di casi d'uso. Puoi usarlo per garantire il buy-in per un progetto o un'attività a breve o lungo termine. Presenta sezioni chiave come introduzione, servizi, recensioni dei clienti, processo di configurazione, tempistica di consegna e prezzi.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

A volte può essere difficile creare proposte di progetto in silos. Fortunatamente, puoi coinvolgere il tuo team nel processo e collaborare con stile con la funzione di collaborazione di Visme.

A GIF of Visme's collaboration feature

Puoi aggiungere il tuo team a un singolo spazio di lavoro e assegnare ruoli e autorizzazioni utente. I membri del team possono taggarsi a vicenda, lasciare commenti e feedback, reagire, risolvere ed eliminare commenti.

Esempio #6: Modello di proposta di costruzione

Vinci la tua prossima offerta di progetto con questo modello di proposta di progetto che attira l'attenzione. La brillante combinazione di colori e le immagini di alta qualità sono di livello superiore, conferendo alla tua proposta un aspetto trendy e professionale.

Personalizza il modello sostituendo il testo segnaposto e poi procedi a modificare gli elementi visivi finché non sei soddisfatto dell'aspetto grafico.

Una volta fatto, puoi scaricare la tua proposta in formato PDF, JPG, PNG e HTML5. Oppure condividilo online utilizzando un collegamento live o incorporalo nel tuo sito web.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #7: Modello di proposta senza scopo di lucro

Gestisci un'organizzazione senza scopo di lucro e desideri sollecitare finanziamenti, sovvenzioni o altre forme di sostegno da individui, società o agenzie governative? Abbiamo un modello di proposta di progetto per te.

Condividi informazioni importanti sul tuo progetto, programma o iniziativa utilizzando questo incantevole modello di proposta di Visme. Il modello ha una superba selezione di foto stock ad alta risoluzione che aggiungono fascino al tuo design, oltre a un layout di design raffinato che ti aiuterà ad attirare l'attenzione sui tuoi contenuti.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #8: Modello di proposta finanziaria

Eleva la proposta di prodotto della tua azienda utilizzando il raffinato modello di proposta di Visme. I nostri modelli offrono un layout di design sofisticato, una gamma di foto stock di alta qualità e sezioni separate per le specifiche del prodotto, il budget e l'utilizzo.

Utilizza i nostri strumenti di visualizzazione dei dati per visualizzare in modo efficace dettagli finanziari come budget, analisi dei costi e delle spese. Puoi persino aggiungere una pagina in più al tuo documento per acquisire i requisiti di investimento, l'analisi dei costi, le proiezioni dei ricavi, l'analisi dei rischi e altro ancora.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #9: Modello di proposta aziendale

Questo modello è professionale per attirare l'attenzione di potenziali partner commerciali e dare una spinta alla tua immagine aziendale. È possibile personalizzare la proposta per un nuovo progetto di sviluppo prodotto o iniziativa aziendale.

Lo strumento di progettazione del marchio di Visme può aiutarti a garantire che la tua proposta rimanga fedele al marchio. Puoi creare bellissimi modelli, una libreria di risorse e blocchi di contenuti riutilizzabili su misura per il tuo marchio. Inserisci semplicemente l'indirizzo del tuo sito web nella procedura guidata del marchio basata sull'intelligenza artificiale e osserva la magia accadere.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #10: Modello di proposta di partenariato

Scrivere una proposta di partnership richiede di dare il meglio di sé. Ed è quello che offre questo modello. Incapsula tutti i dettagli chiave, inclusa la panoramica dell'azienda, i vantaggi o la proposta di valore e le considerazioni legali.

Con Campi Dinamici di Visme, preparare una proposta è un gioco da ragazzi. Puoi aggiornare facilmente le informazioni durante i tuoi progetti e assicurarti di non perdere nulla di importante.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #11: Modello di proposta d'acquisto

Scrivere una buona proposta è anche un'abilità essenziale per gli esperti di appalti. Se stai cercando di convincere i superiori, i clienti e altre parti interessate a rilasciare fondi per gli appalti, questo modello è la scelta perfetta. Evidenzia il motivo per cui dovrebbero investire nell'attrezzatura, le specifiche e i dettagli sui prezzi.

Sentiti libero di aggiungere ulteriori dettagli come ritieni opportuno. Aggiungi un effetto flipbook in modo che i tuoi lettori possano sfogliare le pagine come se stessero aprendo un libro.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #12: Modello di proposta freelance

Che tu sia un libero professionista, un creativo o un professionista, hai bisogno di una proposta accattivante che presenti il tuo servizio nel modo più convincente.

La buona notizia è che questo modello si adatta al conto. Il modello mostra design unici, layout distintivo, combinazioni di colori e caratteri su tutte le pagine.

Usalo per mostrare ai tuoi clienti perché sei la soluzione migliore per il progetto, cosa dovrebbero aspettarsi, obiettivi, pagamento e budget. Dopo aver condiviso la tua proposta, monitora le analitiche di Visme per vedere chi l'ha visualizzata o cliccata.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #13: Modello di proposta di offerta

Sostieni la tua azienda e vinci la tua prossima offerta con questo straordinario modello di proposta di progetto di Visme.

Il modello di proposta presenta un design minimalista ma elegante che cattura gli occhi. Il motivo geometrico colorato e una miscela di foto ad alta risoluzione rendono questo modello un capolavoro.

Inoltre, include una lettera formale, un budget e le condizioni per l'inizio e il completamento del progetto. Personalizza questo modello modificando i contenuti, cambiando le immagini, applicando colori, caratteri e logo personalizzati e altro ancora.

Customize this template and make it your own! Edit and Download

Esempio #14: Modello di proposta di una pagina

Chi dice che la tua proposta deve essere composta da più pagine? Visme ti consente di cambiare le cose con i tuoi progetti.

Cattura l'essenza del tuo progetto utilizzando questa interessante proposta di una pagina. Il layout del design del modello ti consente di mantenere le informazioni brevi, dolci e pertinenti, rendendo facile per i clienti prendere decisioni rapide.

One Page Proposal
Customize this template and make it your own! Edit and Download

Non hai visto quello che stavi cercando? Nessun problema. Visme ha una grande varietà di modelli di proposta colorati, visivi, attraenti e semplici da usare. Dai un'occhiata al resto dei nostri modelli di proposta di progetto nella nostra libreria completamente fornita.

 

Domande frequenti sulle proposte di progetto

D1. Proposta di progetto contro carta del progetto

Una proposta di progetto è un documento preliminare utilizzato per garantire l'approvazione e il finanziamento di un progetto. La proposta in genere include una panoramica di alto livello del progetto, una descrizione del problema o dell'opportunità affrontata dal progetto, la soluzione proposta, i risultati attesi e le stime dei costi e delle risorse.

D'altra parte, una carta del progetto è un documento formale utilizzato per avviare e gestire il progetto una volta che è stato approvato. ​​

Lo scopo di una carta del progetto è fornire una comprensione chiara, concisa e condivisa del progetto e dei suoi obiettivi e stabilire un quadro per la gestione del progetto e il processo decisionale. La carta viene in genere creata dopo che la proposta di progetto è stata approvata e fornisce un piano più dettagliato e specifico per il progetto.

D2. Qual è la differenza tra una proposta di progetto e un progetto?

Una proposta di progetto e un progetto sono due concetti distinti nella gestione del progetto.

Una proposta di progetto è un documento che delinea il piano per un progetto proposto. Descrive di cosa tratta il progetto, cosa deve essere fatto e come sarà fatto.

Un progetto, d'altra parte, è il lavoro effettivo che viene svolto per raggiungere gli obiettivi delineati nella proposta progettuale. È un insieme specifico di attività pianificate, eseguite e monitorate per raggiungere un obiettivo specifico entro una tempistica e un budget definiti.

D3. Quali sono i due tipi di proposte?

I due tipi di proposte sono proposte sollecitate e proposte non sollecitate.

Le proposte sollecitate sono quelle richieste da un cliente o da un'organizzazione. Il cliente in genere emette una richiesta di proposta (RFP) che delinea i requisiti e le specifiche per il progetto e invita le parti interessate a presentare proposte in risposta.

Le proposte sollecitate sono generalmente più strutturate e formali, in quanto devono soddisfare le esigenze e i requisiti specifici delineati nella RFP.

Le proposte spontanee, invece, vengono presentate senza formale richiesta o invito. Queste proposte vengono generalmente utilizzate per presentare un'idea, un prodotto o un servizio a un potenziale cliente od organizzazione e convincerli a prendere in considerazione una partnership o una collaborazione. Questo tipo di proposta è solitamente meno strutturata e formale.

D4. Quali sono i 6 tipi di proposte di progetto?

Come evidenziato nell'articolo, le sei tipologie di proposte progettuali comprendono:

  • Proposte di progetto spontanee
  • Proposte progettuali sollecitate
  • Rinnovo proposte progettuali
  • Proposte informali di progetto
  • Proseguimento proposte progettuali
  • Proposte progettuali integrative

D5. Quali sono le 4 C nella proposta?

Le 4 C in una proposta si riferiscono ai componenti chiave che dovrebbero essere inclusi per fare una proposta vincente.

Customer-focused (Incentrato sui clienti): Una buona proposta dovrebbe essere incentrata sul cliente, il che significa che dovrebbe essere adattata per soddisfare le esigenze e i requisiti specifici del cliente.

Clear (Chiaro): La proposta dovrebbe essere chiara e concisa, con una struttura ben definita e un flusso logico. Dovrebbe essere facile da leggere e da capire. Cerca di evitare il gergo tecnico o la complessità inutile.

Compelling (Avvincente): La proposta dovrebbe essere convincente, catturare l'attenzione del cliente e convincerlo ad agire. Assicurati di utilizzare un linguaggio persuasivo, immagini accattivanti e una proposta di valore ben congegnata.

Competitive (Competitivo):La proposta dovrebbe essere competitiva, nel senso che dovrebbe dimostrare come la tua soluzione sia superiore a quella della concorrenza. Puoi raggiungere questo obiettivo mettendo in evidenza la tua proposta di vendita unica, i vantaggi competitivi e la proposta di valore. Inoltre, includi una chiara strategia di prezzo e dimostra un buon rapporto qualità-prezzo.

D6. Quanto dovrebbe durare una proposta di progetto?

La durata di una proposta di progetto può variare a seconda della complessità e della portata del progetto.

Tuttavia, come regola generale, una proposta di progetto dovrebbe essere concisa e pertinente, pur fornendo informazioni sufficienti per descrivere completamente il progetto, inclusi lo scopo, l'ambito, gli obiettivi, i risultati, le tempistiche, il budget e il potenziale impatto.

Una tipica proposta di progetto può variare da 5 a 20 pagine, anche se può essere più o meno lunga a seconda delle esigenze dell'organizzazione finanziatrice o della natura del progetto.

 

Aggiorna oggi stesso la tua proposta di progetto

Fai la migliore impressione possibile e avvicinati di un passo al tuo obiettivo utilizzando un modello di proposta professionale accattivante e accattivante di Visme.

Inizia a creare la tua proposta di progetto oggi stesso con il nostro strumento gratuito e facile da usare.

Scritto da Unenabasi Ekeruke

Unenabasi is a content marketing strategist and tech enthusiast who has spent many years working on projects with top brands like Visme, Promo, and Searchific. He’s the content editor of Visme, in charge of making sure every published piece of content is epic.

As a writer, he’s covered hundreds of topics around marketing, business, e-commerce, technology, visual thinking, branding, artificial intelligence, animation, visual communication and design for business.

Outside working as a writer and editor, he has years of experience in content strategy and executive, business consulting, and SEO copywriting. He loves to help brands tell stories that drive engagement, and gain traffic, leads and loyal customers.

Connect with Unenabasi on LinkedIn and on X (@Profunen) to tap into his wealth of knowledge and industry insights.

Crea Contenuti Straordinari!

Progetta esperienze visive del marchio per la tua attività, che tu sia un designer esperto o un principiante totale.

Prova Visme gratuitamente