Ora disponibile: diventa un esperto di presentazioni certificato gratuitamente Segui il corso

40 Simboli e significati comuni (e come usarli)

Scritto da Samantha Lile
Pubblicato il Mag 15, 2023
40 Simboli e significati comuni (e come usarli)

Alcuni dei simboli più comuni sono:

  • Il cuore
  • La colomba
  • Il corvo
  • L'albero
  • Il gufo
  • E altri.

In questo elenco troverai alcuni dei simboli più importanti e scopri cosa significa ciascuno di essi.

Puoi controllare il nostro riepilogo visivo qui sotto o saltare avanti per leggere una descrizione dettagliata di ciascun simbolo e delle sue origini.


Crea riepiloghi visivi come questo in pochi minuti con questo strumento di trascinamento della selezione.Provalo gratuitamente

 

Perché i simboli sono importanti nella progettazione grafica?

Il simbolismo, o semiotica come è noto nei circoli tecnici, gioca un ruolo così importante nella comunicazione umana perché le persone sono costantemente alla ricerca di un significato più profondo. Che sia nelle stelle, disegnate su una parete di una caverna o nei contenuti visivi più recenti, aggiungiamo tale significato alla nostra comunicazione attraverso l'uso e l'interpretazione dei segni.

Poiché cerchiamo un significato in tutto ciò che ci circonda, qualsiasi cosa può diventare un simbolo fintanto che le persone lo interpretano per significare qualcosa di diverso dalla sua definizione letterale. Alcuni simboli, tuttavia, sono diventati così radicati nella nostra sfera culturale da avere un significato quasi universale. Dopotutto, chi non associa immediatamente un gufo alla saggezza, una colomba alla pace o una rosa rossa al romanticismo?

Che tu sia un designer, un regista o uno scrittore, tutti i comunicatori devono ricorrere al simbolismo per comunicare un messaggio. Per aiutarti a creare contenuti significativi che inneschino le giuste associazioni nel tuo pubblico, ecco 40 simboli con cui tutti i narratori dovrebbero avere familiarità.

 

20 Simboli e significati comuni

1 Corvo

visual symbols and meanings every communicator visual storyteller needs to know raven

Il poema narrativo “Il Corvo” di Edgar Allen Poe è uno degli esempi più noti dell'uso di questo misterioso e macabro uccello, spesso associato a suo cugino, il corvo.

In quanto animale che si nutre di cadaveri, il corvo si è cementato come segno di morte e rovina nella psiche umana. Il simbolismo dei corvi è così comune che il pubblico moderno lo identifica con un cattivo presagio.

I comunicatori visivi di tutti i tipi possono utilizzare il simbolo per prefigurare la morte e il disastro o creare un'atmosfera di sventura e oscurità.

 

2 Dove

visual symbols and meanings every communicator visual storyteller needs to know dove

La colomba è spesso associata alla pace, alla tranquillità e alla grazia. Il suo significato è diventato così universale che le principali religioni del mondo come il cristianesimo e l'ebraismo hanno usato il simbolo come la rappresentazione più vera della pace, della grazia e della divinità.

Nei tempi moderni è diventato anche sinonimo di pacifismo e di fine di un conflitto. La sua progressione da simbolo religioso a simbolo politico è testimoniata dalla sua adozione come simbolo delle campagne contro la violenza e dei giochi olimpici, che è diventato un mezzo per promuovere la cooperazione internazionale e la pace.

Comunicatori di ogni tipo possono utilizzare il simbolo per comunicare serenità, armonia, unità e assenza di violenza.

 

3 Farfalla

visual symbols and meanings every communicator visual storyteller needs to know butterfly

In tutto il mondo, sia nel mito che nell'arte, la farfalla è vista come un simbolo di trasformazione e cambiamento, grazie alla sua metamorfosi da bruco verme a splendido insetto dalle ali dai colori vivaci.

In alcune culture, questo cospicuo insetto è una rappresentazione dell'anima ed è usato nei racconti e nei miti per segnalare la visita di qualcuno che è morto o segnalare la possibilità di una vita dopo la morte. Ad esempio, nel film "Titanic", le farfalle decorative sul pettine per capelli di Rose sono state usate per rappresentare la sua libertà dal "bozzolo" del suo fidanzamento con un uomo che non amava.

I comunicatori di ogni tipo possono utilizzare questo simbolo per rappresentare visivamente qualsiasi tipo di cambiamento o trasformazione, sia interna che esterna.

 

4 Croce

visual symbols and meanings every communicator visual storyteller needs to know cross

In tutto il mondo, la croce è associata al cristianesimo, alla spiritualità, al perdono, alla risurrezione e alla guarigione. Più specificamente, rappresenta la storia di Gesù, inclusa la sua morte sulla croce.

Una croce rossa è comunemente usata come simbolo per gli operatori sanitari e umanitari nelle zone di guerra e nei luoghi di disastri naturali. È anche ampiamente utilizzato per designare il pronto soccorso e le forniture mediche, a parte il suo utilizzo da parte della Croce Rossa Internazionale, della Croce Rossa Americana e di altre organizzazioni.

 

5 Acqua

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Water

L'acqua rappresenta storicamente la vita per una comunità poiché è un requisito per la sopravvivenza umana. Pertanto, i simboli dell'acqua erano particolarmente comuni nel tempo, rappresentando la nascita, la fertilità e il ristoro. In effetti, l'acqua è spesso vista come la fonte stessa della vita, come testimoniano innumerevoli miti della creazione in cui la vita emerge dalle acque primordiali.

Proprio come usiamo l'acqua per lavare via lo sporco, il sudore e il suolo, l'acqua pulisce una tela. Ma diventa anche simbolo di ostacoli, come un fiume o un oceano da attraversare. In ogni caso, l'acqua può essere un simbolo di potere nelle storie visive, con la capacità di rivendicare pubblico e personaggi, oltre che di liberarli.

Vuoi usare i simboli nelle tue immagini?

  • Accedi a oltre 6.000 icone vettoriali
  • Modifica i colori e regola le dimensioni
  • Usali nelle tue presentazioni, stampabili, grafica sociale e qualsiasi altro tipo di contenuto visivo.

Iscriviti. È gratis.

 

6 Gufo

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Owl

L'uso del gufo come simbolo è popolare oggi come non lo è mai stato: li vedi ovunque, dagli accessori e dall'abbigliamento all'interior design e all'arredamento della casa. Ma la popolarità del simbolo non è una novità.

La sua popolarità storica come simbolo è dovuta anche al fatto che una civetta accompagnava sempre Atena, la dea greca della sapienza. Nelle culture dei nativi americani, il gufo è visto come una creatura della notte, e quindi è associato al soprannaturale e persino alla morte.

Poiché di solito sono notturni, i gufi sono stati spesso visti come creature misteriose e persino magiche che abitano ed emergono dall'oscurità. Gli europei nel Medioevo credevano persino che le creature potessero essere stregoni sotto mentite spoglie. Allo stesso modo, le culture dell'Africa occidentale e degli aborigeni australiani consideravano il gufo un messaggero di segreti e un compagno di stregoni.

In un messaggio visivo come un logo o un disegno, un gufo può essere utilizzato per rappresentare saggezza, intelligenza o una lezione che deve essere appresa.

7 Rosa

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Rose-01

Chi non associa una rosa rossa all'amore e al romanticismo? Dopotutto, è ampiamente utilizzato nel cinema, nell'arte e nella letteratura come rappresentazione di questi concetti. E niente dice: "Ti amo", come il dono di una sola rosa rossa. Anche la connessione non è una novità. I romani veneravano il fiore come simbolo della loro dea dell'amore, Venere, e i greci associavano il simbolo alla dea dell'amore, Afrodite.

Le rose possono anche significare altre cose, a seconda del contesto. Per i cattolici, la rosa rappresenta la Vergine Maria e il rosario. Nella Guerra delle Rose, una serie di battaglie tra due famiglie che aspirano al trono, il simbolo rappresenta la nazione d'Inghilterra.

 

8 Fuoco

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Fire

Come elemento cruciale nello sviluppo della civiltà nella storia dell'umanità, il fuoco è ampiamente visto come un simbolo dai molteplici significati: una fiamma può significare saggezza e conoscenza, mentre un fuoco furioso è spesso usato per simboleggiare paura, dolore, rabbia, punizione , distruzione e persino morte. Tali associazioni probabilmente risalgono ai primi giorni dell'umanità.

Dopotutto, prima che gli umani trovassero il modo di sfruttare adeguatamente questo elemento, il fuoco era una forza che poteva demolire rapidamente i primi insediamenti. Pertanto, il fuoco comandava la paura. Ancora oggi le regioni colpite dalla siccità sono consumate da incendi che non possono essere adeguatamente controllati. Anche adesso, assistiamo alla lotta negli Stati Uniti occidentali.

D'altra parte, il fuoco può anche rappresentare rinascita e rinnovamento, come nell'esempio della fenice, un mitico uccello che si accende ed emerge dalle proprie ceneri. Può anche simboleggiare la passione che brucia dall'interno.

Un avvertimento per coloro che stanno pensando di utilizzare il simbolo in qualsiasi tipo di contenuto: tieni presente il contesto quando crei il tuo messaggio visivo. Ad esempio, mentre la fiamma di una candela può essere vista come rappresentativa della conoscenza, un fuoco violento può essere interpretato come distruzione, giudizio e pericolo. Colpire carboni ardenti per riaccendere una fiamma, d'altra parte, descrive più accuratamente una passione o lussuria che si accende dall'interno dell'anima.

 

9 Frecce

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Arrows

Questo simbolo può far venire in mente archi e frecce, come quelli usati da Robin Hood e i suoi allegri uomini, ma sono anche onnipresenti nel mondo moderno: pensate al cursore sullo schermo o alle frecce che vedete sui siti web per attirare l'attenzione su determinati elementi sullo schermo. Li vedi anche sulle autostrade, dove servono a dirigere il tuo sguardo e guidarti nella giusta direzione.

Nei loghi, le frecce spesso indicano movimento, progresso, ambizione e direzione. Le frecce possono anche essere usate come simbolo che solo il nostro subconscio riconosce immediatamente. Esaminate il famoso logo FedEx, per esempio. Nascosta nello spazio bianco tra la E e la X c'è una freccia che punta a destra. Poiché leggiamo da sinistra a destra, puntare a destra significa andare avanti e la freccia è la velocità.

CORRELATO: Il significato delle forme e come usarle in modo creativo nei tuoi progetti

 

10 Bandiere

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Flags

Le bandiere possono avere una varietà di significati, a seconda del contesto, dei simboli e dei colori utilizzati. Ad esempio, la bandiera arcobaleno è comunemente associata al movimento LGBT. Nel frattempo, le bandiere nazionali sono comunemente usate per evocare un senso di orgoglio e patriottismo nei cittadini.

I colori utilizzati in uno striscione possono simboleggiare tutti i tipi di concetti, motivo per cui la maggior parte dei paesi ha progettato la propria bandiera tenendo presente il significato dei colori. Ad esempio, il rosso può rappresentare la perdita di sangue, il valore e la rivoluzione, mentre il bianco di solito rappresenta la nonviolenza e l'armonia. Il blu, d'altra parte, simboleggia la libertà, il giallo rappresenta la ricchezza e il verde rappresenta comunemente l'agricoltura e la fertilità. Non è un caso quindi che le combinazioni di colori più comuni sulle bandiere nazionali siano il blu, il rosso e il bianco; e giallo, rosso e verde.

Basato sul paese di origine di un pubblico, interpreterà i colori della sua bandiera nazionale come simbolo di patriottismo. Negli Stati Uniti, ad esempio, i colori rosso, bianco e blu sono un simbolo di orgoglio nazionale. Un pubblico italiano, invece, reagirebbe in modo simile a rosso, verde e bianco.

 

11 Pioggia/Tempeste

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Rain-Storms

La pioggia è solitamente associata alla tristezza e alla depressione. È facile capire perché: il tempo cupo spesso produce sentimenti di tristezza, solitudine e pessimismo. Considera il ruolo della pioggia in "A Tale of Two Cities" di Dickens. Ogni volta che si verifica una scena movimentata, capita che ci sia un temporale. La pioggia dice al lettore che i guai si stanno avvicinando.

E sebbene denoti più comunemente tristezza e malinconia, il potenziale del simbolismo della pioggia è tutt'altro che limitato. Nei film, la pioggia è stata usata per creare un senso di spaventosa apprensione e persino per rappresentare una persona che piange.

La pioggia può anche simboleggiare la purificazione poiché lava via lo sporco e la distruzione. Può persino simboleggiare la purificazione dell'anima umana. Immagina un personaggio che cammina attraverso un temporale mentre subisce una trasformazione mentale.

 

12 Segno di pace

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Peace-Sign

Mentre una varietà di simboli di pace, come la colomba e il ramoscello d'ulivo, sono stati usati in un assortimento di modi attraverso culture e contesti, il "segno di pace", sappiamo oggi è stato progettato negli anni '50 come logo per la campagna britannica per il disarmo nucleare.

Una combinazione dei segnali semaforici per le lettere "N" e "D", che stanno per "disarmo nucleare", il simbolo della pace è stato successivamente adottato da una varietà di movimenti contro la guerra.

Sebbene il simbolo richiami immediatamente alla mente il movimento hippie degli anni '60, è tornato alle sue radici negli anni '80 con la sua adozione come simbolo del movimento antinucleare.

 

13 Simboli occulti

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Occult-Symbols

Significato "sconosciuto" o "nascosto", l'occulto si riferisce ai fenomeni soprannaturali e al paranormale; in sostanza, tutto ciò che trascende i limiti della ragione umana. Religioni come il Wiccanesimo e il NeoPaganesimo considerano l'occultismo fondamentale per un'esperienza spirituale.

I simboli occulti possono variare da quelli usati nella stregoneria, nel satanismo, nella Kabbalah o in altre ideologie mistiche.

Simboli comuni come il pentagramma invertito, l'ankh e l'occhio onniveggente svolgono un ruolo importante nelle cerimonie e nei rituali.

14 Cuori

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Hearts

Uno dei simboli più ampiamente riconosciuti è il cuore. Sebbene significhi ancora "amore", può avere significati molto più sottili e ha molte varianti che si sono evolute nel tempo. Ad esempio, alcune delle prime versioni dei simboli erano più realistiche e arrotondate, mentre le rappresentazioni più recenti sono rappresentazioni semplificate sotto forma di pittogrammi.

Il primo uso noto del simbolo del cuore si trova in una miniatura del XIII secolo che rappresenta un corteggiatore che offre il suo cuore alla donna che sta corteggiando. Il simbolo del cuore è stato anche una caratteristica comune sugli stemmi. In tali usi, il simbolo può rappresentare molte delle idee che oggi associamo ai cuori, inclusi amore, valore, lealtà e gentilezza. I cuori possono anche avere una connotazione religiosa, come quando sono raffigurati circondati da fiamme o spine.

15 Colori

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Colors

Proprio come i simboli, anche ai colori sono stati assegnati significati, a seconda del contesto.

Il blu, ad esempio, può simboleggiare idee disparate, come la calma e la malinconia, allo stesso tempo. Un altro esempio è il colore rosso. Sebbene sia spesso usato per indicare il pericolo, è anche spesso associato al romanticismo e all'amore.

Il simbolismo del colore può variare notevolmente perché i significati sono assegnati a simboli e colori diversi a livello individuale, culturale e internazionale.

Gli esperti di marketing possono ottenere una migliore comprensione di come sfruttare correttamente il simbolismo del colore comprendendo i loro significati specifici del contesto.

 

16 Teschi

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Skulls

Ogni volta che vediamo il simbolo del teschio e delle ossa, ci vengono in mente alcune cose: etichette di avvertimento su sostanze velenose, navi pirata, Halloween, morte e mortalità.

In effetti, i teschi sono l'osso più identificabile nel corpo umano, ma quasi sempre alimentano sentimenti di terrore e sgomento. Dopotutto, ogni volta che vediamo un teschio, significa che il suo proprietario è morto.

La grafica con un paio di ossa che si incrociano sotto il cranio umano ha simboleggiato la morte sin dal Medioevo. Il simbolo è stato inciso sulla testa delle prime lapidi a Boston e nel resto del New England, e i teschi sono anche il simbolo principale dell'annuale Giorno dei Morti del Messico.

Come con altri simboli, il contesto è fondamentale. La popolarità del simbolo nella cultura moderna fa temere che i bambini affascinati dalle immagini piratesche possano essere attratti invece che respinti dalle etichette di avvertimento che incorporano il simbolo.

Vuoi comunicare visivamente con i simboli?

  • Accedi a oltre 6.000 icone vettoriali
  • Modifica i colori e regola le dimensioni
  • Usali nelle tue presentazioni, stampabili, grafica sociale e qualsiasi altro tipo di contenuto visivo.

Iscriviti. È gratis.

 

17 Mezzaluna

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Crescent

Proprio come la croce è associata al cristianesimo e la stella di David è un simbolo universale del giudaismo, una mezzaluna simboleggia un'altra importante religione mondiale. Ma l'uso della falce di luna come simbolo precede l'Islam di diverse migliaia di anni. In effetti, il simbolo era utilizzato dalle antiche culture dell'Asia centrale e della Siberia nel loro culto degli dei del sole, della luna e del cielo.

Poiché è letteralmente un disegno della seconda fase lunare, la mezzaluna, chiamata anche falce, è il segno zodiacale che rappresenta la luna. Poiché la luna crescente significa letteralmente crescere e aumentare, la forma spesso simboleggia nuovi inizi e la realizzazione dei sogni in realtà. Può anche essere collegato alla rinascita e all'immortalità.

 

18 Stelle

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Stars

Simbolo antico dai molteplici usi, la stella può assumere significati diversi in base sia al contesto che al numero di punte. Poiché sono alcuni dei corpi più distanti che possiamo vedere ad occhio nudo, le stelle possono simboleggiare la distanza fisica, come un viaggio, o la distanza emotiva, come un malinteso.

Prima che venissero compiuti progressi nella scienza che consentissero agli esseri umani di comprendere la natura della nostra galassia e dei suoi corpi celesti, le stelle erano viste come un simbolo della lotta tra luce e oscurità, tra il mondo spirituale e quello materiale.

Le stelle sono anche comunemente associate alla magia. Pertanto, maghi e maghi sono spesso visti con stelle sui loro vestiti e l'atto di magia può essere rappresentato visivamente con stelle e stelle. Una stella cadente è associata a desideri, speranze e sogni.

 

19 Luce

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Light

La luce è usata da molte culture per simboleggiare l'illuminazione nello stato metaforico. Può simboleggiare la purezza, la bontà, la chiarezza, l'intuizione e la conoscenza.

La luce è il simbolo della gioia e del potere vivificante, come l'oscurità è di morte e distruzione. Pertanto, nella religione, la luce è spesso associata all'immortalità e a un potere superiore. Ad esempio, nel Santo dei Santi ebraico, una nuvola di luce simboleggiava la presenza di Yahweh.

Nel nostro mondo fisico vediamo le cose attraverso il mezzo della luce. Nel mondo simbolico, non vediamo con luce ma con saggezza. Pertanto, la luce è spesso associata all'illuminazione.

 

20 Oscurità

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-darkness

Il fioretto della bontà e della conoscenza associata alla luce, l'oscurità incarna il male, l'ignoto e la negatività. Proprio come lo yin sta allo yang, l'oscurità e la luce rappresentano due forze opposte della natura, sia il bene che il male, la conoscenza e l'ignoranza, l'amore e l'odio o la felicità e la disperazione.

Pertanto, i narratori visivi possono utilizzare questo simbolo per rappresentare uno qualsiasi dei seguenti: la morte o il passaggio all'aldilà; la mancanza di una visione chiara; i mali ei misteri della notte; l'oscurità dell'anima umana.

 

Simboli e significati visivi bonus

21 Leone

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Lion

Conosciuto come il "re della giungla", il leone è un simbolo di forza, regalità e autorità. Nella religione, è usato per rappresentare Cristo come re.

 

22 Cigno

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Swan

Rappresentazione di grazia, equilibrio e bellezza nell'antica Grecia, il cigno è anche associato all'amore, alla poesia e alla musica.

 

23 Ragno

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Spider

Simbolo di mistero e crescita, i ragni possono anche rappresentare il potere di costruire la realtà attraverso le nostre decisioni.

 

24 Lupo

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Wolf

Il lupo è spesso usato come rappresentazione di lealtà, tutela, forza, indipendenza e libertà.

 

25 Vichingo

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Viking

Sebbene la parola in antico norvegese significhi "pirata" o "predone", può anche essere associata a concetti come potere, magia e forza.

 

26 Fenice

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Phoenix

Un uccello mitologico, la fenice è nota per emergere dalle proprie ceneri. Quindi, significa rinascita, rinnovamento e immortalità.

 

27 Triangolo

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Triangle

Il triangolo è associato a concetti come il potere, la stabilità, la Santissima Trinità e, anticamente, la riproduzione femminile.

 

28 Arcobaleno

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Rainbow

Spesso visto dopo una pioggia, l'arcobaleno significa nuovi inizi, speranza, realizzazione di un sogno e promessa di prosperità. È anche associato alla diversità e alla comunità LGBTQ+.

Vuoi usare i simboli nelle tue immagini?

  • Accedi a oltre 6.000 icone vettoriali
  • Modifica i colori e regola le dimensioni
  • Usali nelle tue presentazioni, stampabili, grafica sociale e qualsiasi altro tipo di contenuto visivo.

Iscriviti. È gratis.

 

29 Cerchi

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Circles

I cerchi rappresentano l'integrità e un naturale senso di completamento. Possono significare l'eternità e il movimento costante.

 

30 Drago

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Dragon

Uno dei simboli più venerati nella cultura asiatica, il drago rappresenta forza, potere, saggezza, fortuna e magia.

 

31 Angeli

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Angels

Riconosciuti nella religione come messaggeri di Dio, gli angeli rappresentano la tutela, la divinità, la protezione e la bontà.

 

32 Demoni

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Demons

Simbolici delle nostre lotte interne, i demoni rappresentano desideri di base, dipendenze o debolezze o difetti che cerchi di nascondere agli altri.

 

33 Pavone

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Peacock

Un uccello bello e ostentato, il pavone è spesso associato alla grazia, al risveglio, alla regalità, all'espressione di sé e alla fiducia.

 

34 Uova

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Egg

Simbolo universale, l'uovo è associato alla nuova vita, alla nascita, alla fertilità, alla resurrezione e al potenziale di crescita.

 

35 Streghe

40 Common Symbols and Meanings (& How to Use Them)

Simbolo noto, le streghe rappresentano la magia, gli incantesimi, la stregoneria e il mondo soprannaturale. Per alcuni, può rappresentare uno stile di vita o affezionati personaggi immaginari come Harry Potter o Gandalf.

 

36 Conigli

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Rabbits

Animale gentile e coccoloso, il coniglio è spesso associato a concetti come calore, conforto, vulnerabilità e fertilità.

 

37 Alberi e foreste

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Forest

Mentre un albero può simboleggiare la fertilità e la vita, una foresta è un simbolo dell'ingresso nei misteri dell'inconscio e dell'ignoto.

 

38 Pianeti

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Planets

In astrologia, ogni pianeta rappresenta qualcosa. Ad esempio, Venere simboleggia l'amore, la bellezza e l'arte, e Mercurio rappresenta l'intelletto e la ragione.

 

39 Sole

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Sun-1

La stella attorno alla quale orbitano la Terra e altri pianeti, il sole rappresenta il sé, la vita, il potere, la gloria, la lungimiranza e la visione.

 

40 Luna

40-Visual-Symbols-Every-Communicator-Needs-to-Know-Moon

Corpo che orbita attorno alla Terra, la luna rappresenta la femminilità, il ritmo del tempo, l'eternità e il lato oscuro della natura.

 

Il tuo turno

Qualcuno dei significati simbolici di cui sopra è stato una sorpresa? Quale simbolo hai utilizzato più spesso nei tuoi progetti visivi?

Scritto da Samantha Lile

Samantha Lile is a web content creator with a journalism and mass media degree from Missouri State University. She contributes news and feature articles to various web publications, such as the Huffington Post. Currently, she resides in the beautiful Ozarks with her husband, four dogs and two cats.

Crea Contenuti Straordinari!

Progetta esperienze visive del marchio per la tua attività, che tu sia un designer esperto o un principiante totale.

Prova Visme gratuitamente